Emozioni a Siracusa, Ortigia diviene scenario dell’incontro tra due grandi della letteratura isolana : Giovanni Verga ed Elio Vittorini. Una serata magica che si realizza nella parte più suggestiva dell’architettura barocca in unicum di emozioni di luci, drammaturgia e partecipazione. Il terreno ideale per fare incontrare due personalità che hanno reso la cultura isolana celebre nel mondo e che ritornano a vivere grazie all’impegno di realtà organizzative. Un progetto che nasce dalla collaborazione tra Verga 100, Manifestazione ufficiale del Centenario Verghiano, con i partner Dreamworld Pictures e Festival Verghiano, e l’Ass Culturale Vittorini-Quasimodo con il Comune di Siracusa. Dopo l’introduzione critica offerta da Aldo Mantineo, Direttore dell’evento siracusano, che ha parlato del controverso rapporto dei due Scrittori, è andato in scena il Don Gesualdo scritto e diretto da Lorenzo Muscoso – concittadino del Verga – che lo ha ricordato nei momenti iniziali, per lasciare spazio, poi, alla struggente e universale interpretazione di Alessandro Sparacino accompagnata dalle percussioni di Gionata Colaprisca che ha unito i ritmi del hang drum, trommel e rebolo in uno spazio sonoro che ne han fatto vibrare l’anima. Un sold out di posti a disposizione che non ha scoraggiato i tanti intervenuti anche da altre città – dimostrazione di come la cultura esce fuori dai propri confini – che hanno seguito con interesse le due ore di spettacolo, applaudendo, alla fine, con una memorabile standing ovation.
September 9, 2022