Giovanni Verga attraversa la bellezza del Cilento e ne rimane incantato. Fantasticamente, questo potrebbe essere  il ritratto in un suo viaggio intorno all’Italia di fronte a uno stupore che realmente esiste e che caratterizza quei territori,  rendendoli unici al mondo. E in questi spazi che trova espressione l’antica leggenda rusticana, quella che ha impressionato il mondo con il duello di onore tra compare Alfio e Turiddu, e che oggi viene narrata attraverso i versi  di Luciano Busacca, uno degli ultimi cantastorie siciliani e diretta da Lorenzo Muscoso nei luoghi autentici della celebre sfida. E così, il film diviene parte di quegli spazi,  rappresentato al Cilento Film Festival, vince il Premio Unistrada Olivo 2022 fissando nella storia una tappa importante in questo Centenario Verista.  Riconoscimento che rende fortemente significativo l’impegno di Verga100 sul tema, che fin dall’inizio delle celebrazioni si è posto nella condizione di fare del momento secolare, occasione di diffusione e dialogo, portando la cultura al di fuori di determinati confini. L’attribuzione  è rappresentativa di un’Italia che crede fortemente nelle  tradizioni e nel valore patrimoniale dei propri territori.