Nell’anno del Centenario,  la   Sicilia  di Giovanni Verga diviene protagonista in India  per voce del Cantastorie Luciano Busacca. “Leggende Rusticane” diretto da Lorenzo Muscoso conquista il cuore del pubblico che l’ha votata, apprezzandone la sensibilità  del racconto orale nel rapporto con la narrazione filmica.  Un’arte che non smette mai di incantare e che oggi viene celebrata a migliaia di km di distanza al Diamond International Film Festival, evento che diviene, quindi, parte di questo storico e irripetibile contesto.  E’ meraviglioso il linguaggio del folklore, quello autentico e raffinato, che si unisce al lirismo campestre che da sempre caratterizza i siciliani sia nei  tratti che nell’animo più profondo.  Non è caso che la Cavalleria Rusticana è tra le Opere più apprezzate e rappresentate al mondo, citate da Maestri  come Ennio Morricone, Martin Scorsese, Francis Ford Coppola, e portata  ai massimi livelli  da Franco Zeffirelli. Oggi Vizzini, città natia dello Scrittore, torna alla ribalta con questo documentario realizzato con gli occhi di chi guarda la propria terra, nonostante tutto., con stupore e ammirazione.