Il 27 gennaio, in occasione dei Cento Anni dalla scomparsa di Giovanni Verga, la Manifestazione Nazionale, supportata dal Parlamento Europeo e Regione Sicilia, Turismo e spettacolo, proporrà una serie di attività dedicate al celebre Scrittore Vizzinese. Iniziative che si svolgeranno online, viste le restrizioni dovute dalla pandemia, ma che non mancheranno di omaggiare al meglio la memoria del Novelliere. Il programma vedrà la presentazione ufficiale del Francobollo promosso da Dreamworld Pictures e Festival Verghiano a Poste Italiane e stampato dall’ Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. che verrà emesso pubblicamente in tale giorno, segnando ulteriormente il momento storico, e  che il  Direttore Artistico  Lorenzo Muscoso definisce significativo non solo come mezzo di libertà intellettuale che dovrebbe intercorrere tra i popoli, ma identifica la grande rete culturale che si è venuta a costituirsi grazie alla Manifestazione, che porterà il Verga dalla Sicilia fino alla Norvegia. Nella giornata, verranno messi in onda di vari film teatrali, prodotti in questi anni, tra i quali, Cavalleria Rusticana, Jeli il Pastore, La Lupa e Mastro Don Gesualdo, Frammenti teatrali, il racconto del Cantastorie Luciano Busacca, Reading attoriali, contributi video da vari artisti dello spettacolo , tra cui il regista  Pasquale Scimeca (I Malavoglia), l’attore Antonio Ciurca (Rosso Malpelo), l’attrice Maria Grazia Cucinotta – Testimonial del Festival Verghiano -. Infine, in anteprima, i vari teaser dei nuovi progetti audiovisivi dedicati al Novelliere. Per conoscere programma e orario collegarsi su Verga100.it  e seguire l’hashtag ufficiale #verga100

L’evento verrà trasmesso nei canali social facebook.com/giovannivergaofficial/facebook.com/giovannivergaofficial/